It’s 2:00 am. I am spilling it – Vasilis Papageorgiou – UNA – Piacenza

UNA mostra personale di Vasilis Papageorgiou (*1991, Atene). Per questo progetto Vasilis prosegue la sua ricerca sui luoghi di aggregazione e di svago – il bar, lo stadio, l’officina per il tuning di auto – intesi come culla della sottocultura urbana e resistenza alla iper-produzione nella nostra era. L’artista crea un’installazione site specific appositamente per […]

DE CHIRICO E SAVINIO Una mitologia moderna – Fondazione Magnani Rocca – Parma

DE CHIRICO E SAVINIO Una mitologia moderna Dal 16 marzo al 30 giugno 2019 la Fondazione Magnani-Rocca ospita una grande mostra dedicata a Giorgio de Chirico e Alberto Savinio, i «dioscuri» dell’arte del XX secolo. I due fratelli hanno ripensato il mito, l’antico, la tradizione classica attraverso la modernità dell’avanguardia e della citazione, traslandoli e […]

Rubedo – Amanda Chiarucci – Galleria Bonioni Arte di Reggio Emilia

Alla Galleria Bonioni Arte di Reggio Emilia (Corso Garibaldi, 43), dall’8 marzo al 28 aprile 2019, una mostra all’insegna della natura, del viaggio e della scoperta. Costituite da carte ripiegate su se stesse e porzioni di vita vissuta, le opere di Amanda Chiarucci sono diari senza parole, sculture silenziose che, come organismi viventi, si evolvono […]

Au pair, Alla pari – Circolo ARCI La Staffa – Bologna

Sabato 2 marzo 2019 al Circolo ARCI La Staffa di Bologna in vicolo Fantuzzi 5/a si inaugura alle ore 19.30 la mostra “Au pair – Alla pari”   Una mostra che ha come tema il femminile nell’arte contemporanea. Dalla venere di Willendorf, la più antica espressione artistica riconosciuta, ai nostri giorni, la figura femminile ha […]

Il mestiere delle arti. Seduzione e bellezza nella contemporaneità – Museo Nazionale di Ravenna

Mostra a cura di Ornella Casazza e Emanuela Fiori, con Laura Felici e Anna Maria Di Pede Vernice per la Stampa: venerdì 15 febbraio ore 12 Perché mai un raffinato pezzo unico di gioielleria, di ceramica, cristallo viene ritenuto artigianato e non arte? Appellativo riservato invece a scultura e pittura? L’interrogativo sottende all’esposizione, per molti […]

BOLDINI E LA MODA – Palazzo dei Diamanti – Ferrara

Ferrara, Palazzo dei Diamanti Organizzata dalla Fondazione Ferrara Arte e dal Museo Giovanni Boldini di Ferrara, la mostra “Boldini e la moda” racconterà per la prima volta la storia dell’affascinante legame che il pittore ebbe con la nascente industria del fascino e della celebrità. Frutto di un lungo studio che attraverso i documenti ha permesso […]

OTTOCENTO L’arte dell’Italia tra Hayez e Segantini – Musei San Domenico – Forlì

OTTOCENTO L’arte dell’Italia tra Hayez e Segantini Forlì, Musei San Domenico 8 febbraio – 16 giugno 2019 Mostra a cura di: Fernando Mazzocca e Francesco Leone Antonio Paolucci, Fernando Mazzocca, Francesco Leone e Gianfranco Brunelli annunciano “Ottocento. L’arte dell’Italia tra Hayez e Segantini”, dal 9 febbraio al 16 giugno 2019, naturalmente presso i Musei San […]

Dipingere gli affetti: la pittura sacra a Ferrara tra Cinque e Settecento – Castello Estense di Ferrara

Vernice per la Stampa: giovedì 24 gennaio alle ore 11 al pubblico 26 gennaio – 26 dicembre 2019 Torna al Castello Estense di Ferrara “L’arte per l’arte”, il progetto del Comune di Ferrara, promosso in collaborazione con la Fondazione Ferrara Arte, dedicato alla valorizzazione del patrimonio storico e artistico della città reso inaccessibile dopo il […]

SPIT or SWALLOW – Stefano Serretta e Alessandro Sambini – UNA – Piacenza

UNA è lieta di presentare SPIT or SWALLOW, bipersonale di Stefano Serretta e Alessandro Sambini a cura di Andrea Tinterri. La mostra insiste sull’idea di rappresentazione, riflettendo sul meccanismo e il mutamento di specifici fenomeni iconografici del nostro presente. Serretta prosegue l’indagine sull’icona e sulle immagini della Storia, concentrandosi su alcuni fenomeni generati dai fondamentalismi […]

Classis Ravenna – ex Zuccherificio di Classe – Ravenna

Classis Ravenna – ex Zuccherificio di Classe – Ravenna 1 dicembre 2018 Il primo dicembre, a Ravenna apre “CLASSIS RAVENNA”, spettacolare portale di ingresso alla storia della città Dal primo dicembre prossimo, l’ex Zuccherificio di Classe, trasformato nel Museo della Città e del Territorio e denominato con l’antico nome di Classis Ravenna, sarà il punto […]