Il Mese degli Spaventapasseri – in Tredici Comuni Italiani
dal 1 giugno 2012
IL MESE DEGLI SPAVENTAPASSERI – Dalle Marche: “Gli spaventapasseri invadano le piazze d’Italia!”
L’appello, lanciato dall’associazione InArte Fabriano è raccolto da tredici Comuni italiani, trova ogni giorno ascolto in nuove località. Da Bologna a Corigliano Calabro, passando per Roma, saranno in tanti a festeggiare con gli spaventapasseri in difesa dell’ambiente naturale.
Una grande iniziativa che all’insegna della passione e del volontariato sta contagiando quanti, amanti della natura e desiderosi di un cambio di rotta che privilegi la qualità della vita, si impegnano a dimostrare come molto si possa fare soltanto con amore fantasia e tanto impegno.
Ideato da Giuseppe Salerno, il progetto nasce nel 2006 nei giardini dell’Auditorium della capitale e poi in Fabriano lo scorso anno dove cinquanta spaventapasseri, realizzati da altrettanti artisti, sono stati in esposizione presso i Giardini del Pojo prima di trasferirsi a Roma nei vicoli di Trastevere.
Un successo che ha indotto quest’anno l’associazione InArte a dare un seguito con “Il Mese degli Spaventapasseri”, evento che in giugno coinvolgerà tutta la penisola.
Nelle Marche sono già sette le città che hanno aderito: Arcevia, Cerreto D’Esi, Fabriano, Macerata, Matelica, San Ginesio e Sassoferrato. Associazioni ambientaliste, animaliste e dello sport nella natura insieme a musicisti, artigiani ed artisti d’ogni genere contribuiranno con le loro iniziative ad arricchire il programma di ogni città.
Chiunque volesse partecipare attivamente può contattare le associazioni che in ciascuna località gestiscono l’evento.
Località:Calcata (VT) Centro Storico
date:1-10 giugno
organizzazione: Il Granarone
contatti:
info@ilgranarone.com
0761587855 (Marijcke)
marinapetroni52@gmail.com
Località:Campello sul Clitunno (PG)
date:2/30 giugno
organizzazione: Associazione Contemporanea
contatti:
info@associazionecontemporanea.org
3926474322 (Loredana Bucchi)
3355306559 (Elena Di Cicco Pucci)
Località:San Ginesio (MC)
date: 8-10 giugno
organizzazione IPIA “Renzo Frau”
contatti:
luferru@libero.it
3381193514 (Luigi Ferretti)
Località: Roma
date:8-15 giugno
organizzazione: Atelier degli Artisti – Circonvallazione Gianicolense 22a
contatti:
atelierdegliartisti@gmail.com
3921559106 (Ada)
Località:Arcevia (AN) – Centro Storico
date:9-30 giugno
organizzazione: ARtCEVIA International Art Festival
contatti:
artceviartfestival@gmail.com
3451191199
Località: Cerreto D’Esi (AN) – Miss Balù
date:15-24 giugno
organizzazione:INARTE
contatti:
3478676669 (Massimo Melchiorri)
Località: Bologna – Giardini del Guasto
date:15-22 giugno
organizzazione:A.D.D.A. (Associazione Donne D’Arte), Associazione Giardini del Guasto
contatti:
benedetta.iandolo@libero.it
3299830305
051543677
(Benedetta Jandolo)
Località:Matelica – Corte di Palazzo Ottoni
date: 16-17 giugno
organizzazione: Pro Loco Matelica
contatti:
simado2004@libero.it
338/4949270 (Donatella Maffei)
Località:Macerata – Parco Fonte Scodella – Ecobar L’Alligatore
date:20/30 giugno
organizzazione:GRUCA ONLUS
contatti:
info@gruca.it
335830881
(Alessandro Battoni) (Fabrizio Maffei)
Località: Corigliano Calabro (CS) – lungo la spiaggia
date: 23 giugno
organizzazione:PUL Rende (Proposta Universitaria Libera), UCAI Corigliano (Unione Cattolica Artisti Italiani)
contatti:
luigiagranata@gmail.com
340.1030071 (Luigia Granata)
mcredidio57@libero.it
(Maria Credidio)
Località: Fabriano (AN) – Giardini del Pojo
date: 29 giugno – 22 luglio
organizzazione:INARTE
contatti:
info@inartefabriano.it
3483890843 (Anna Massinissa)
Località: Sassoferrato (AN)
date:30 giugno – 1 luglio
organizzazione:
contatti:
Località:Badia Calavena – Frazione SS. Trinità (VR)
Date:4-8 luglio
Organizzazione:Confluenze
Contatti:
associazioneconfluenze@gmail.com
0459235196
3477744700 (Nicolò Pozzerle)
Località:Gubbio (PG) – Scalinata di Via Lucarelli – Palazzo Pretorio
date: 6-8 luglio
organizzazione:NAUTARTIS
contatti:
matilde.orsini@yahoo.it
3391351064
075922044
per info:
Giuseppe Salerno
salernogiu@tiscali.it
3391700429