CUM PAVONE SINE PAVORE – Ilaria Caputo – Polo Museale – Ciminna

Sabato 8 giugno sarà inaugurata presso il Polo Museale di Ciminna la personale di Ilaria CaputoCUM PAVONE SINE PAVORE – L’Arte senza tempo di Ilaria Caputo” a cura di Massimiliano Reggiani. 

“L’artista palermitana Ilaria Caputo, sicura nella tecnica per gli studi al Liceo e all’Accademia, compie una scelta coraggiosa e concentra nella suggestione classica la maggior parte della propria ricerca. Lo fa consapevole che all’arte occorra un linguaggio di forme già maturo – e apprezzato -per poter esprimere la propria, profonda, riflessione. Palermo conserva ben poco delle architetture romane, sono tracce di pavimenti musivi nella parte più alta e antica della città, ma in compenso ospita un ricchissimo Museo archeologico Regionale, dedicato a Antonino Salinas. 

Non possiamo quindi immaginare che il legame fra l’Artista e le antiche vestigia sia nato spontaneamente, passeggiando per la città. Palermo, infatti, è una somma di cupole barocche, di scenografiche chiese, di quartieri eleganti sorti nell’Ottocento appena fuori dalle vecchie mura: l’archeologia panormitana, invece, vive ritirata, nelle teche e nei depositi del museo. 

La chiave d’accesso per l’antico, secondo Ilaria Caputo, può passare anche da un’altra via: una ricerca visiva sulla memoria. Non è un percorso didascalico, mirato alla riproduzione dell’immagine ma una scelta estetica e quindi una risposta, personale e sensibile, ai piccoli e grandi problemi della modernità. Prima di cercare il messaggio, però, guardiamo alla tecnica raffinata e complessa usata dall’Artista. L’innesco di questo rapimento emotivo che porta l’osservatore negli strati più profondi dei propri ricordi è un meccanismo di ricomposizione del vissuto. 

Una costante che affiora in diverse opere è la spezzatura del campo visivo in due o più settori che non possono appartenere ad un unico sguardo o, comunque, che vengono liberamente contrapposti. La cultura siciliana dell’abitare, soprattutto nei ceti aristocratici ma con echi anche nelle case borghesi o almeno nelle stanze di rappresentanza, comprende vaste superfici di mattonelle maiolicate o di semplice cemento o alle volte anche di marmiglia, che decorano e impreziosiscono i pavimenti. Mattonelle che, una volta recuperate dalle demolizioni, si ricombinano in casuali policromie per proteggere terrazzi, davanzali, muri ciechi o lavelli. Appartengono così intimamente alla cultura isolana da essere divenute un simbolo per molti turisti di questa terra assolata. 

L’artista coglie la forza di questa interazione, la geometria giocosa dei decori che si guarda nell’infanzia quando il pavimento è allo stesso tempo luogo dei giochi e spazio di fantasia. Ne ripropone il ritmo, lo schema, il fascino, il profumo della cera, il piacere della lucentezza e poi lascia libera l’immaginazione. Affiorano così gli sguardi da un passato che era forse la casa estiva, il parente lontano, un gatto furtivo, il cane da guardia o quello più languido, da compagnia. 

Anche se, talvolta, la mattonella scompare e la natura morta è una somma di tempi e luoghi diversi, o il decoro diventa per un attimo sfondo al turgore della frutta matura, resta l’idea che la memoria debba essere evocata, che occorra un punto di contatto fra il presente e un passato per arrendersi alla nostalgia. Vi è la dolcezza del rimpianto in questi lavori, la malinconia di non aver saputo assorbire completamente la spontanea serenità di quei momenti: è quasi un rammarico, ma accende l’animo di passione. 

Pavimento e sguardo sono già due frammenti scivolati lontani nel tempo, ma pregni di tracce, di emozioni vitali. Immaginare qualcuno che operò la scelta, la polvere del cemento, il lavoro silenzioso del mastro che posò ogni singolo elemento. Poi un susseguirsi di generazioni, di giovani coppie che guardavano progettando le stanze ancora vuote, di bimbi vocianti, di anziani deboli e stanchi. I pavimenti accompagnano lo scorrere del tempo, il camminare del giorno e il riposo della sera. 

Ad ognuno il proprio ricordo, la suggestione diventa una meccanica del risveglio, un invito a viaggiare indietro nel tempo. L’Artista presenta e svela i momenti del suo passato che diventano così, da personali, collettivi. Allo sguardo dipinto si sostituisce quello della mente e l’osservare diventa un atto comune, di condivisione e racconto del singolo passato. È l’onda del presente su cui galleggiamo, ma tutti immersi nel medesimo mare dai cui abissi qualcosa di dolce improvvisamente risale”. 

Massimiliano Reggiani 

con la collaborazione di Monica Cerrito 

“CUM PAVONE SINE PAVORE” opere di Ilaria Caputo 

a cura di Massimiliano Reggiani 

Ciminna (PA) Polo Museale, Corso Umberto I 

8 – 23 giugno 2024 

tutti i giorni dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 17:00 alle 19:00 

ingresso libero 

un evento realizzato per Ciminna Contemporanea con il patrocinio di: 

Comune di Ciminna, Pro Loco Sicilia, Pro Loco Ciminna.